Sorveglianza sanitaria per lavoratori a rischio di malattie professionali

La sorveglianza sanitaria è un’importante misura preventiva per i lavoratori esposti a rischi di malattie legate all’ambiente di lavoro. Attraverso controlli periodici e valutazioni mediche specifiche, si mira a individuare precocemente eventuali patologie legate all’attività lavorativa, permettendo interventi tempestivi e adeguati. I soggetti più vulnerabili sono coloro che svolgono mansioni che comportano esposizione a agenti nocivi come polveri, sostanze chimiche o rumore elevato. La sorveglianza sanitaria prevede anche la valutazione dei fattori psicosociali sul luogo di lavoro, in modo da prevenire situazioni di stress o burnout. Inoltre, vengono fornite informazioni sui corretti comportamenti da adottare per ridurre i rischi e preservare la salute dei lavoratori. È fondamentale che le aziende garantiscano il pieno rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro e promuovano una cultura della prevenzione che coinvolga attivamente tutti i dipendenti.